Notizie del settore

Dispositivi di consegna di ossigeno: maschere di cannula nasale e ossigeno

2025-08-19

Dispositivi di consegna di ossigeno: maschere di cannula nasale e ossigeno


L'ossigeno terapia è una componente critica nel trattamento dei pazienti che hanno avuto un disagio respiratorio o condizioni che compromettono l'ossigenazione. Due dei dispositivi più comunemente usati per la consegna di ossigeno sono la cannula nasale e la maschera di ossigeno. Mentre entrambi hanno lo scopo di fornire ossigeno supplementare, differiscono significativamente nella struttura, nel comfort, nella capacità di erogazione dell'ossigeno e nell'idoneità per vari scenari clinici.


Cannula nasale

Una cannula nasale è un tubo leggero e flessibile che si divide in due poti progettati per essere inseriti nelle narici del paziente. Il tubo è in genere fissato sopra le orecchie e sotto il mento per garantire la stabilità.

La cannula nasale è favorita per il suo comfort e comodità. I pazienti possono parlare, mangiare e bere mentre lo indossano, il che lo rende particolarmente adatto per l'ossigeno terapia a lungo termine e per i pazienti che richiedono una supplementazione continua, ma non alta, di ossigeno.

Tuttavia, una limitazione è che a portate più elevate, può causare secchezza e disagio nasali e potrebbe non fornire un'ossigenazione adeguata in caso di grave compromesso respiratorio.


Maschere di ossigeno

Al contrario, una maschera di ossigeno copre sia il naso che la bocca, formando un'interfaccia più sigillata per il rilascio di ossigeno. Queste maschere sono generalmente realizzate in plastica, gomma o silicone e sono collegate a una fonte di ossigeno attraverso il tubo. Perché coprono a

Surface più ampia, le maschere possono fornire concentrazioni di ossigeno più elevate rispetto alle cannule nasali.



Scegliere il dispositivo giusto

La scelta tra una cannula nasale e una maschera di ossigeno dipende dalla condizione clinica del paziente, dalla concentrazione di ossigeno e dal comfort richiedeva. 


Cannula nasale: meglio per i pazienti stabili che richiedono ossigeno da basso a moderato, specialmente quando l'uso e il comfort a lungo termine sono priorità.

Maschera di ossigeno: necessario per i pazienti che richiedono concentrazioni di ossigeno più elevate, erogazione precisa di ossigeno o interventi di emergenza.




X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept