I dispositivi medici personalizzati sono dispositivi medici progettati e fabbricati in base alle esigenze e alle condizioni fisiche specifiche di un individuo. Usano la tecnologia avanzata e incorporano un approccio medico personalizzato progettato per fornire ai pazienti il miglior trattamento possibile e risultati medici. I dispositivi medici personalizzati possono includere protesi personalizzate, arti artificiali, articolazioni artificiali, stent, strumenti chirurgici e altro ancora per soddisfare le esigenze specifiche del paziente e l'anatomia del corpo. Utilizzando dispositivi medici personalizzati, i medici possono adattarsi meglio alle differenze individuali di ciascun paziente e fornire piani di trattamento più accurati, efficaci e sicuri.
I dispositivi medici tradizionali sono generalmente progettati e prodotti in base agli standard medi, che non possono soddisfare le differenze individuali di ciascun paziente. I dispositivi medici personalizzati forniscono ai pazienti soluzioni di trattamento su misura raccogliendo informazioni biologiche personali, dati genetici e cartelle cliniche.
La tecnologia di imaging avanzata, il sequenziamento genico e i biosensori svolgono un ruolo chiave nei dispositivi medici personalizzati. Attraverso queste tecnologie, i medici possono ottenere informazioni dettagliate sul paziente, tra cui il tipo di malattia, la gravità della malattia e il rischio genetico personale. Sulla base di queste informazioni, i dispositivi medici possono eseguire diagnosi accurate, pianificazione del trattamento e gestione dei farmaci per fornire effetti terapeutici più accurati ed efficaci.